Pompage

É una tecnica fisioterapica delicata ed efficace

Il pompage è una tecnica manuale utilizzata in fisioterapia che si basa su trazioni lente e progressive delle articolazioni e dei muscoli. Immagina un delicato "massaggio" profondo che agisce sui tessuti molli, favorendo il rilassamento e alleviando tensioni e dolori.

 * Trazione e rilascio: Il fisioterapista esegue movimenti ritmici di allungamento e rilascio dei tessuti, stimolando la circolazione e favorendo l'elasticità muscolare.

 * Azione profonda: Il pompage agisce non solo sui muscoli superficiali, ma anche sulle fasce profonde, contribuendo a sciogliere le aderenze e a migliorare la mobilità articolare.

 * Effetto rilassante: Grazie alla sua azione delicata e profonda, il pompage induce uno stato di rilassamento generale, alleviando il dolore e migliorando il benessere del paziente.

A cosa serve?

Il pompage è particolarmente indicato per il trattamento di diverse patologie, tra cui:

 * Problemi alla colonna vertebrale: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie

 * Articolazioni: artrosi, periartriti, tendiniti

 * Disturbi muscolari: contratture, miofasciali

Benefici del pompage:

 * Riduzione del dolore: Il pompage agisce direttamente sulle cause del dolore, alleviando la tensione muscolare e migliorando la circolazione.

 * Aumento della mobilità: Grazie al miglioramento dell'elasticità muscolare e articolare, il pompage favorisce una maggiore libertà di movimento.

 * Rilassamento profondo: La tecnica induce uno stato di profondo rilassamento, favorendo il benessere psico-fisico.

 * Miglioramento della postura: Agendo sulle tensioni muscolari, il pompage contribuisce a ripristinare una corretta postura.

Vuoi saperne di più?

Se hai domande o vuoi approfondire l'argomento, non esitare a contattarmi!

Crea il tuo sito web con Webador