Riabilitazione Posturale Globale (RPG) di Souchard 

La Riabilitazione Posturale Globale (RPG), sviluppata da Philippe Souchard, è una tecnica fisioterapica che mira a riequilibrare le tensioni muscolari e le disfunzioni articolari del corpo umano. A differenza di altri approcci che si concentrano su un'area specifica del dolore, la RPG considera il corpo come un'unità interconnessa, analizzando e trattando le catene muscolari nel loro insieme.

In cosa consiste l'RPG?

L'RPG si basa sull'idea che le tensioni muscolari si propagano attraverso il corpo, creando squilibri posturali e dolori. Il trattamento consiste nell'applicazione di posture specifiche e prolungate, guidate dal fisioterapista, che permettono di allungare le catene muscolari più corte e di riequilibrare le tensioni.

Le caratteristiche principali dell'RPG sono:

 * Globalità: Considera il corpo come un tutto, analizzando le interconnessioni tra le diverse parti.

 * Posture prolungate: Le posture vengono mantenute per diversi minuti, permettendo un allungamento profondo dei muscoli.

 * Respirazione: La respirazione viene utilizzata come strumento per facilitare l'allungamento e il rilassamento muscolare.

 * Personalizzazione: Il trattamento viene adattato alle specifiche esigenze di ogni paziente.

A cosa serve l'RPG?

L'RPG può essere utile per il trattamento di diverse patologie, tra cui:

 * Dolori alla schiena: lombalgia, dorsalgia, cervicalgia

 * Scoliosi

 * Dolori articolari: ginocchio, spalla, anca

 * Cefalea tensiva

 * Postura scorretta

Quali sono i benefici dell'RPG?

 * Riduzione del dolore: L'allungamento delle catene muscolari tensionate allevia il dolore e riduce l'infiammazione.

 * Miglioramento della postura: Ripristina l'equilibrio posturale, alleviando le tensioni e prevenendo future problematiche.

 * Aumento della mobilità: Migliora la flessibilità e l'ampiezza di movimento delle articolazioni.

 * Benessere generale: Promuove il rilassamento e il benessere psico-fisico.

Come si svolge una seduta di RPG?

Durante una seduta di RPG, il fisioterapista effettuerà una valutazione posturale completa per individuare le tensioni muscolari e le disfunzioni articolari. Successivamente, ti guiderà nell'esecuzione di posture specifiche, adattando l'intensità e la durata dell'esercizio alle tue esigenze.

È importante sottolineare che l'RPG è una tecnica complessa e richiede un'attenta valutazione da parte di un fisioterapista esperto.